La rete del futuro: LoRaWAN®, connettere per migliorare

Ciò che rende unica la nostra rete wireless è il protocollo LoRaWAN® (Long Range Wide Area Network). LoRaWAN® è una tecnologia innovativa che sta rivoluzionando il modo in cui comunicano i dispositivi dell’Internet of Things (IoT). 

L ’ IoT è il concetto fondamentale sul quale si basa la rivoluzione digitale che sta avvenendo, esso rappresenta un’evoluzione della rete internet come l’abbiamo sempre concepita. In questa nuova concezione, I dati vengono condivisi tra i dispositivi alimentando l’intelligenza degli “oggetti” (things), consentendo loro di compiere azioni smart e decisioni autonome. Oggi grazie all’IoT, possiamo regolare automaticamente l’irrigazione dei campi, possiamo prevedere l’insorgenza di un fenomeno e monitorare ogni sorta di processo produttivo. Tutti gli oggetti possono acquisire un ruolo attivo e funzionale nel sistema IoT e molte delle loro applicazioni tutt’ora da scoprire. Ogni “oggetto” in questa concezione genera informazione, senza oggetto l’informazione manca e senza informazione il miglioramento viene meno.

LoRaWAN® è la tecnologia che rende possibile tutto questo. Esso è il cuore del processo, gestisce e regola tutte le informazioni provenienti dai dispostivi IoT. LoRaWAN® è una rete LPWAN (Low Power Wide Area Network) che sfrutta il protocollo fisico LoRa. LoRa è caratterizzato da una modulazione Chirp Spread Spectrum che gli consente di operare su bande di radiofrequenza sub-gigahertz (433 MHz, 868 MHz, 915 MHz). Queste caratteristiche consentono alle reti LoRaWAN® di avere un ampio raggio di azione (ø >10 km) e un bassissimo consumo energetico. 

LoraWine crea una rete invisibile che collega gateway, sensori, attuatori e altri dispositivi IoT consentendo loro di scambiare dati e informazioni in modo efficiente senza subire interferenze ambientali.

Cosa rende speciale LoRaWAN®?

Basso consumo energetico: Il protocollo di comunicazione LoRa, su cui si basa il network LoRaWAN®, rientra nelle tecnologie definite LPWA (Low Power Wide Range). Le LPWA sono telecomunicazioni wireless specificatamente progettate per consentire trasmissioni a lungo raggio tra dispositivi IoT, come piccoli sensori alimentati a batteria in grado di operare per diversi anni;

Grande portata senza disturbo: LoRaWAN®, grazie alle frequenze che utilizza, permette ai dispositivi IoT di comunicare su distanze molto ampie e di subire meno il disturbo da parte degli ostacoli che si possono trovare in ambienti difficili come nelle zone rurali garantendo così una copertura uniforme;

Sicurezza: LoRaWAN® include meccanismi di crittografia certificati per proteggere la trasmissione dei dati e prevenire accessi non autorizzati;

Alta capacità: La rete LoRaWAN® è in grado di supportare un gran numero di dispositivi  IoT;

Flessibilità: LoRaWAN® è altamente configurabile e può essere adattato a una vasta gamma di applicazioni IoT.

Intelligenza Artificiale

Stiamo sviluppando insieme ad AlphaWaves (azienda specializzata nello sviluppo di software I.A.) e ai ricercatori del Politecnico di Torino, sistemi di intelligenza artificiale in grado offrire delle precise previsioni e correlazioni utili al viticoltore per la gestione della vigna e del processo di vinificazione. Intendiamo trasferire tecnologie all’avanguardia come il Machine Learning all’interno del settore agricolo. Il Machine Learning è una branca dell’intelligenza artificiale che si basa sull’abilità degli apparati informatici di apprendere dai dati e migliorare autonomamente le loro prestazioni.

La grande mole di dati che intendiamo raccogliere e analizzare sembra calzare perfettamente le esigenze del Machine Learning, stimiamo lavorando per far sì che i nostri sistemi possano:

Effettuare previsioni climatiche puntuali

Prevede la Resa e Qualità dell’uva 

Simulare lo sviluppo della Pianta

Prevedere l’insorgenza dei principali patogeni della vite